Finita la disinstallazione, clicca su Scansione per cercare tutti i residui della App ancora presenti sul pc. Come vedi nel menu è presente un pulsante specifico Windows Apps per mostrare tutte le App installate sul pc. Disinstallare una App è quasi come disinstallare un programma per pc, ma non è esattamente la stessa cosa. Anche dopo aver correttamente rimosso un programma, rimangono quasi sempre tante informazioni, chiavi di registro Windows e a volte, anche abbastanza spesso, addirittura cartelle e files. In QUESTO precedente post avevo spiegato come disinstallare completamente un programma dal pc. È ora possibile visualizzare il Tipo di driver per ciascuna delle stampanti installate. Espandere Server di stampa, espandere la voce relativa al nome del computer e selezionare Stampanti.
Molto utile la creazione di un punto di ripristino prima dell’installazione di un driver, così da poter tornare alla condizione precedente in caso qualcosa vada storto. Senza dimenticare che finalmente non dovrai più perdere tempo prezioso a cercare in rete la versione esatta del driver di cui hai bisogno. Cliccando su Aggiorna Ora potremo decidere di far aggiornare tutti i driver, altrimenti si può decidere di aggiornare un driver alla volta e, se si vuole, guardare i vari dettagli e le informazioni riguardanti i driver che andremo ad aggiornare. Registra il tuo prodotto Attiva la garanzia standard o estendi la garanzia fino a 3 anni per i prodotti in promozione. Sblocca numerose opzioni nascoste nel pannello di controllo dei driver di avvio, inclusi i parametri di overclocking, AGP, controllo ventole, controlli stereo, supporto OpenGL 2.0 e tanto altro ancora. La seconda opzione è rimasta “intatta” e consente all’utente di specificare manualmente il driver da installare.
Aggiunte “Note di rilascio aggiornamenti driver”, gli utenti possono visualizzare i miglioramenti o le correzioni dell’aggiornamento del driver. La disinstallazione di un driver che creasse problemi è invece effettuabile sempre dalla finestra Gestione dispositivi (devmgmt.msc) cliccando sul pulsante Ripristina driver posto nella scheda Driver. Con il rilascio di Windows 10 Aggiornamento di maggio 2020 , Microsoft ha rimosso la possibilità di aggiornare i driver attraverso la finestra Gestione dispositivi. La pagina Panoramica del dispositivo mostra rapidamente gli aggiornamenti disponibili e consente di scaricarli con un singolo scarica i driver clic. Altre 4 voci comprendono il ripristino dei dati da un backup precedentemente effettuato (prima dell’operazione di aggiornamento), il già menzionato aggiornamento per i drivers offline, le informazioni di sistema e infine un collegamento al collega iObit Software Updater. Mantenere i driver aggiornati è fondamentale, in quanto può aiutare a risolvere i problemi di compatibilità che impediscono il corretto funzionamento dei dispositivi, aggiungere nuove funzioni e talvolta persino aiutare a risolvere i problemi di sicurezza.
Come visualizzare l’icona pannello di controllo in risorse del computer. Una volta trovati tutti i driver da cercare su internet, o sui siti delle varie periferiche, mettiamoci a scaricarli uno ad uno. Di solito quando effettui una formattazione, i driver vengono installati in maniera automatica, ma questo non sempre funziona oppure non sempre i driver installati risultato di ultimo aggiornamento. Ad ogni modo, giunto alla schermata d’installazione di Windows 10, indica la lingua, il formato orario e la tastiera da usare, clicca sui pulsanti Avanti e Installa e attendi qualche istante, affinché venga inizializzato tutto il necessario.
Consigli, non graditi, per l’installazione di programmi aggiuntivi e al termine bisogna riavviare il computer per completare le varie operazioni. Nel mio seguente filmato puoi vedere come procedere al download ed all’installazione dei driver. Inoltre devi sapere che i driver presentano una particolare firma digitale, grazie alla quale viene garantita una certa sicurezza da parte dell’autore del software. Quindi procedi al download ed all’installazione dei driver, infine riavvia il PC. Verifica che il punto esclamativo sia scomparso e che la periferica installata funzioni correttamente.